Skip to main content

Empatypet

Policy Privacy

Riferimenti normativi policy privacy di Empathy Pet Direttiva 2002/58/CE - relativa al "trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche" Regolamento (UE) 2016/679 del parlamento europeo e del consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/ce (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati). IL TITOLARE DEL TRATTAMENTOA seguito della consultazione di questo sito possono essere...

Leggi tutto …Policy Privacy

Chi siamo

Chi siamo Empathy Pet è una società di formazione, servizi e consulenza, nei campi della Cinotecnica, della Relazione Felina, della Cinofilia, del Pet in generale e dell’Analisi Emotivo Comportamentale. I nostri clienti e i nostri corsisti sono al centro del nostro mondo. Ad ognuno di loro riserviamo e dedichiamo i migliori percorsi formativi e di consulenza, studiati e sviluppati sulle loro specifiche necessità, tutto questo anche attraverso l’applicazione di metodi scientifici riconosciuti e certificati. Area emotivo-comportamentale Empathy Pet è l’unica società italiana, operante nel...

Leggi tutto …Chi siamo

Contatti

Contatti Contattaci per maggiori informazioni Entra in contatto con Mirco Mirco Bertazzoni Via della Giardina 20900 Monza (MB) IT Telefono +39 348 360 7811 Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Entra in contatto con EmpathyPet Empathy Pet Via Ettore Majorana, 7 42016 Guastalla (RE) IT Telefono +39 351 523 7571 Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare...

Leggi tutto …Contatti

Servizi di Consulenza

Servizi di Assistenza e Consulenza rivolto a professionisti ed aziende Molte menzogne si possono individuare dalle espressioni del volto, tramite le emozioni che compaiono in modo involontario sul volto delle persone per un tempo molto molto breve non superiore a 2 decimi di secondo. Anche il linguaggio del copro, se ben conosciamo la cultura di appartenenza del nostro interlocutore, può fornire indizi molto interessanti, così come ce li possono fornire le parole scelte dall’interlocutore, lo stile verbale utilizzato e la voce nelle sue modalità di tono, velocità, pause e ritmo. Tutte queste...

Leggi tutto …Servizi di Consulenza

Altri articoli …