Skip to main content

Libri Cinofilia - Consulenza Felina ed Emozioni

letture non solo cinofile e feline consigliate

Letture consigliate da Mirco Bertazzoni

Come educare e addestrare il Rottweiler

Te lo leggo in faccia. Riconoscere le emozioni anche quando sono nascoste
  • Autore:

    Valeria Rossi

  • Editore:

    De Vecchi

  • Collana:

    Cinofilia e Cinotecnica 

  • Anno edizione:

    1999

  • Pagine:

    96

  • ISBN-10:

    8841256265

  • ISBN-13:

Di tutti i cani da difesa, il rottweiler è il più forte e, se lo si sa ben educare e addestrare, è anche molto sicuro.
Eppure molta gente si è messa in testa che il rottweiler sia un cane pericoloso, sempre pronto a mordere e difficilmente controllabile.
La verità è che non esiste un cane cattivo: l'uomo interviene sull'istinto del cane fin dalla nascita correggendone l'aggressività, ammansendone gli umori più combattivi e legandolo affettuosamente a sé, alla famiglia, alle persone che frequentano la casa.
Ma per correggere un cane dominante come il rottweiler occorre "saperci fare", insomma seguire certe regole e sviluppare una sensibilità particolare: i consigli di queste pagine saranno indispensabili.
Prima di tutto guardate dentro voi stessi: siete un tipo da rottweiler? L'autrice vi guida a esaminare le motivazioni che spingono all'acquisto di un rottweiler e vi spiega le caratteristiche del proprietario ideale.
L'addestramento del rottweiler, cioè la sua scuola superiore, deve essere preceduto dall'educazione, la sua scuola elementare. Ecco come procedere passo dopo passo, dai primi insegnamenti agli esercizi più avanzati.
L'insegnamento di questa guida è in un certo senso multimediale perché potrete seguire il testo - chiarissimo e scorrevole - e nello stesso tempo guardare le foto didattiche, che mostrano fase per fase ogni norma di educazione e ogni esercizio di addestramento.

*** lo riporto per primo non per data di pubblicazione, ma perchè parlando di emozioni, non posso non ricordare cosa ho provato quel giorno per quel singolo scatto (pag.28) in cui mi ritraeva con Froid di Casa Bernardelli - proprietario Loris Ferraoni. L'emozione provata non era per lo scatto in se, ma per quel momento a 6 zampe e perchè a rafforzare il tutto ricordo che senza saperlo Froid era al tempo, anche il cane di una mia amica d'infanzia (Grazie Camilla).

Link - Crudeltà su animali e pericolosità sociale

Giù la maschera. Come riconoscere le emozioni dall'espressione del viso
  • Autore:

    Francesca Sorcinelli

  • Editore:

    Gruppo Editoriale Viator

  • Collana:

    Fuori collana

  • Anno edizione:

    2019

  • Pagine:

    380

  • EAN:

    9788896813645

  • ISBN:

    8896813646

Questo volume introduce un innovativo progetto editoriale all'interno di Link-Italia, che si pone l'obiettivo di indagare scientificamente il link, ovvero il nesso tra violenza su animali e violenza interpersonale, grazie al contributo di autorevoli esperti del settore, e di sviluppare l'attenzione su tale degenerazione come possibile strumento di prevenzione e controllo del crimine. Il volume 1 riflette su questo fenomeno nelle sue molteplici varianti, sottolineando gli aspetti psicologico-comportamentali, giuridici, criminologici e introducendo nuove discipline come la Zooantropologia della Devianza. È necessario un sostanziale cambio di prospettiva che permetta di superare le contraddizioni culturali e linguistiche insite in una società che fatica a riconoscere la criticità del problema.

*** volume 1 di tre manuali (Link I - II - III) ognuno con precise tematiche e per il quale ringrazio Francesca che mi ha dato l'opportunità di poter colaborare scrivnedo un capitolo dedicato al Link neggli atti persecuotri e nello stalking. Emotivamente è statao ed è tutt'ora molto significativo, perchè a questa trilogia hanno partecipato nomi importanti come Roberto Marchesini, Vincenzo Nobile, Fabio Damiano, Barbara Girotto e tanti altri grandi professionisti. (grazie Francesca)

Se non sarai mio non sarai di nessuno. Stalking, mobbing e bullismo. Quando amore e odio diventano reato 

I volti della menzogna. Gli indizi dell'inganno nei rapporti interpersonali
  • Autore:

    Andreas Aceranti (Autore), Simonetta Vernocchi (Autore), Mirco Bertazzoni (Autore), Valentina Sambrotta (Autore), Matilda Nikehasani (Autore), Adolfo Bonforte (Autore), Arcangela Carfagna (Autore), Chiara Bellebono (Autore)

  • Editore:

    Edizioni eFBI

  • Collana:

    Criminologia e scienze forensi

  • Anno edizione:

    2013

  • Pagine:

    175

  • EAN:

    9788898559091

  • ISBN:

    8898559097

1,4 milioni di persone sono vittime di stalking ogni anno negli Stati Uniti. Le statistiche ci dicono che mediamente 1 donna su 12 e 1 uomo su 45 saranno vittima di stalking almeno una volta nella vita. Il 77% delle donne e il 64% degli uomini conosce i propri stalker. L’87% degli stalker è di sesso maschile. Meno del 2% di stalking si trasformano in casi di omicidio. Tuttavia, il costo emotivo che incide sulle vittime è significativo, soprattutto se non si sa chi lo stalker sia, o se è mentalmente squilibrato o malato di mente. La psicologia forense ha identificato tre tipi di stalking basandosi sulle ricerche dell’Università della California: ossessivo semplice, ossessivo per amore e erotomane. I tre elementi indicativi della tipologia di stalker sono: (1) il rapporto dello stalker con la vittima, (2) il motivo dello stalker nel perseguire la vittima, (3) il comportamento dello stalker. In quest’opera gli autori si propongono lo scopo di fornire al lettore un approccio nuovo e multidisciplinare ai fenomeni persecutori dello stalking e del bullismo. Un’attenzione particolare viene offerta alle le modifiche introdotte dal Decreto Legge del 14 agosto 2013, n. 93 e dalla successiva Legge di conversione del 15 ottobre 2013, n. 119

*** Un ringraziamento ad Andreas e a Simonetta per l'occasione che mi è stata data e per ciò che abbiamo condiviso. (grazie Andreas e grazie Simonetta)

Felicità emotiva

Felicità emotiva Gyatso Tenzin (Dalai Lama), Paul Ekman
  • Autore:
    Gyatso Tenzin (Dalai Lama), Paul Ekman
  • Editore:
    Sperling & Kupfer
  • Collana:
    Pickwick
  • Anno edizione:
    2014
  • Pagine:
    352 p.
  • EAN:
    9788868362027

Un leader spirituale erede di una cultura millenaria e lo psicologo che ha contribuito a definire la moderna scienza delle emozioni mettono a confronto il loro pensiero, tracciando un percorso per la costruzione della felicità.

Un percorso che parte da un punto comune: le emozioni stanno alla base di tutte le nostre azioni, dalle più virtuose alle più malvagie.
Possono salvarci la vita, o rovinarcela per sempre. Quali sono le fonti di odio e compassione?
Cosa sono le emozioni distruttive e come vanno fronteggiate?
Come si può trovare l'equilibro e, in ultima analisi, la felicità?
Unendo il meglio delle rispettive tradizioni in un piacevole dialogo che conserva intatta l'atmosfera dell'incontro e dello scambio di idee, il Dalai Lama e Paul Ekman ci offrono un "metodo" per costruire il nostro benessere interiore.

Enciclopedia internazionale. Cani. Tutte le razze. Storia, caratteristiche, attitudini, impieghi

La seduzione delle bugie, Paul Ekman
  • Autore:

    François Nicaise (Fotografo), Federica Angelini (Traduttore), Raffaella Marzi (Traduttore)

  • Editore:

    De Vecchi

  • Collana:

    Cani di razza

  • Anno edizione:

    2021

  • Pagine:

    800

  • EAN:

    9788841244678

  • ISBN:

    8841244674

La bugia è come un'arte: richiede capacità innate. È un puro atto di fantasia che, come tale, può ritenersi creativo.
Tanto per chi le dice quanto per chi si lascia convincere, rappresentano una via di fuga da quelle che sono le costrizioni del vivere quotidiano.

In questo saggio, Paul Ekman descrive i segreti del mentitore e i trucchi del mestiere di colui che non vuole lasciarsi ingannare, senza mai dimenticare però che, dietro ogni bugia, c'è anche un pizzico di poesia.
Gli studi di Paul Ekman hanno ispirato la serie TV "Lie to me", il cui protagonista Cal Lightman, interpretato da Tim Roth, va a caccia di bugiardi grazie alla sua capacità di comprendere le microespressioni.