Chi siamo
Empathy Pet è una società di formazione, servizi e consulenza, nei campi della Cinotecnica, della Relazione Felina, della Cinofilia, del Pet in generale e dell’Analisi Emotivo Comportamentale. I nostri clienti e i nostri corsisti sono al centro del nostro mondo.
Ad ognuno di loro riserviamo e dedichiamo i migliori percorsi formativi e di consulenza, studiati e sviluppati sulle loro specifiche necessità, tutto questo anche attraverso l’applicazione di metodi scientifici riconosciuti e certificati.
Area emotivo-comportamentale
Empathy Pet è l’unica società italiana, operante nel settore della formazione negli ambiti della Cinotecnica, cinofilia, Relazione Felina e del Pet in generale, che svolge anche percorsi formativi e consulenziali su basi scientifiche attraverso l’applicazione delle teorie e dei modelli psicologici nell’ambito del comportamento emotivo.
Empathy Pet è ad oggi punto di riferimento a livello Nazionale Italiano nel settore Cinotecnico e del Pet in generale per associazioni, professionisti, privati, aziende e anche Istituzioni in materia di cinofilia, consulenza e formazione nella relazione felina, nel campo dei servizi e della consulenza Pet-Friendly, riconosciuto e autorizzato ad operare anche nell’ambito delle competenze emotive applicate non solo ai percorsi formativi, ma anche a precise modalità consulenziali e relazionali.
I percorsi formativi promossi da Empathy Pet, grazie anche al consolidato team di professionisti e docentiche ne fanno parte, permettono di raggiungere obiettivi formativi e tecnico pratici unici ed esclusivi.
Empathy pet da diversi anni si occupa di formazione, è stata fondata con lo scopo di poter essere punto di riferimento consulenziale e formativo per realtà operanti nel settore del Pet Care e nel mondo/strutture Pet Friendly, oltre a formare, informare istituzioni, professionisti, associazioni e privati. Grazie alla collaborazione con noti professionisti di indiscusso valore professionale ed umano e alla partnership con molte delle maggiori realtà produttive del settore, siamo in grado di proporre percorsi forativi e servizi consulenziali di altissimo valore umano, relazionale e professionale.
Empathy Pet è altresì caratterizzata dalla sua indiscussa etica e volontà di poter essere anche un punto di riferimento legato all’aiuto e alla sensibilizzazione per favorire il benessere animale, partendo dalla consapevolezza delle loro necessità, sino veri e propri progetti educativi per Enti e Scuole al fine di poter contribuire nella diffusione di una maggiore cultura legata alla relazione uomo/animale

COME NASCE KUMI DOG EMOTION
KUMI DOG EMOTION nasce da quella che è la mia visone della relazione in cinofilia e di quella di chi con me condivide questo fantastico cammino.
Sulla scorta del mio lungo percorso professionale pregresso in ambito emotivo comportamentale, mi accorgo che in cinofilia vi è spazio per incrementare questa “nuova” visone e direi anche lettura del contesto e dei binomi.
Per questo motivo inizio a predisporre percorsi formativi e servizi per i binomi, che possano tener conto in modo importante del contesto emotivo lato amico a 4 zampe e lato relazione binomio.
Il logo nasce inizialmente dalla capacità di un caro amico e grande professionista, Francesco, di trasformare le mie idee e i miei sogni in concretezza grafica e tecnica. Grazie Francesco per tutto il supporto e per tutto ciò che sin dall’inizio hai sempre condiviso e tutt’ora condividi con entusiasmano e dedizione.
In seconda battuta, viene modificato nella grafica dall’amico Fabrizio che ne da un altrettanto importante apporto umano e grafico e che in fine mi permette di concludere con questo che ad oggi è il nostro logo definitivo.
Punto fermo e fondamentale di tutto è sempre stata la mia indispensabile cucciolona “Kuma”, fonte di tutto ciò che oggi è per me la cinofilia e di tutto ciò che spero e voglio trasmettere a professionisti, collaboratori e proprietari.
Il verde perché rappresenta il rapporto tra mente e natura, il colore della vita che continua e che si rinnova delineando equilibrio e crescita. Configura qualcosa di costantemente giovane e vitale.
L’arancione perché è un colore che da stimoli, associato all’energia e alla realizzazione trasmettendo felicità e ottimismo, ma anche complicità come quella che ricerchiamo e che creiamo in qualsiasi binomio. Oltre a rappresentare anche vitalità e forza.