Come ci legge il cane – L’importanza delle Emozioni tra cinofilia e il binomio
Webinar
Questo percorso ha lo scopo di trasferire come un cane, un educatore, un cliente e non solo, può leggere e percepire le emozioni che stiamo provando e che volontariamente o involontariamente manifestiamo. Ci accompagnerà nel mondo della comunicazione emotiva applicata alla cinofilia e soprattutto nel binomio.
Un percorso full immersion per comprendere le basi della comunicazione emotiva uomo/cane e uomo/uomo ... Come ci leggono gli altri a 2 o a 4 zampe?
Poter apprendere queste nozioni di base è sicuramente molto importante per gli Educatori, gli Istruttori Cinofili, i Dog Sitter, e non solo ….
È importante: saper leggere il cane, ma anche essere consapevoli di come ci legge lui e se si è educatori, saper leggere il suo proprietario e/o chi vive con lui.
Questo percorso ci permetterà di comunicare meglio, capendo ciò che sta accadendo e ci darà le basi per poter porre le giuste domande ai proprietari e alle famiglie dei cani che andremo ad accogliere nei nostri percorsi professionali e educativi. Ci permetterà di poter conoscere nel dettaglio le emozioni e di poter così lavorare con esse, sia nella relazione uomo / uomo che in quella uomo cane durante percorsi educativi e rieducativi.
Questo nuovo tipo di competenza ci permetterà di poter lavorare e vivere con i nostri cani e/o con quelli dei clienti raggiungendo un nuovo assetto ed equilibrio emozionale, permettendoci di condividere con loro una comunicazione esperienziale che ne caratterizza il cambiamento stesso.
Le tematiche delle tre serate saranno le seguenti: -
- Come ci legge il cane: Emozioni – Relazione e Condivisione nel Binomio
A chi è rivolto il webinar
I nostri webinar sono rivolti agli operatori del settore cinofilo e del pet in generale (educatori, istruttori, addestratori, veterinari, allevatori, dog sitter, cat sitter, volontari di canile e gattili, toelettatori ecc.) e a tutte le persone che desiderano ampliare le loro conoscenze in tali settori.
Attestato
Verrà rilasciato l’attestato partecipando a tutte e tre le serate formative.
I nostri corsi prevedono la possibilità di effettuare un test per ottenere l’attestazione di competenza, chi non vorrà effettuare il test riceverà l’attestazione do partecipazione.
Docente
Mirco Bertazzoni
- Laureato in Scienze della Formazione Cinotecnica,
- Analista Emotivo Comportamentale,
- Codificatore FACS Certificato Paul Ekman Group (PEG),
- Formatore e Formatore Responsabile riconosciuto OPES,
- Formatore AIF (Associazione Italiana Formatori) e sempre come formatore, Iscritto all’elenco dei soggetti accreditati presso Polis Lombardia (Istituto regionale per la Ricerca, la Statistica, la Formazione e per il supporto delle politiche della Lombardia),
- Direttore Scientifico Ente di Formazione accreditato Regione Lombardia e Responsabile del relativo dipartimento Cinotecnico,
- Mental Coach Sportivo riconosciuto CSEN – CONI con riconoscimento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero degli Interni,
- Educatore Cinofilo terzo livello riconosciuto FISC,
- Educatore Cinofilo di secondo livello e tecnico sportivo di base riconosciuto ACSI,
- Tecnico Rieducazione Comportamentale riconosciuto OPES,
- Tecnico Cani Specialmente Abili riconosciuto OPES,
- Tecnico Disabilità Cinofile riconosciuto FISC,
- Istruttore di Vasca riconosciuto OPES e
- Percorso di studi Accademico come Operatore di Acquaticità,
- Istruttore di Primo Soccorso al Cane riconosciuto OPES,
- Istruttore Pet First Aid BLS-D Academy,
- Istruttore Tecnico riconosciuto OPES,
- Istruttore City Dog Walk,
- Operatore Puppy 5 sensi e Tecnico Cuccioli,
- Istruttore e Tecnico percorso Puppy Dog Emotion
-
Data: 26-12-2024
-
Orario inzio: 20:30
-
Orario di fine :23:30
-
Prezzo: €30.00
-
Speaker: Mirco Bertazzoni
-
Durata in ore: 3