Il corso Clicher training copre un ampio spettro di situazioni e casistiche in cui si può e si potrà impiegrae in momenti/fasi educative, dell'addestramento sportivo, in percorsi di rieducazione e in molto altri contesti. Tramite questo percorso formativo apprederai un metodo ormai consolidato ed inparerari anche ad evitare quelli che potrebbero essere i più comuni erroori che spesso vediamo commettere nell'ultizzo di questo strumento. Avere competenze nell'utilizzo del clicher è un'opportunità in più per i propri percorsi educativi e professionali.
Programma del corso Pet First Aid
- Il Condizionamdento
- Errori da evitare
- Sequenze d'apprendimento
- Segnale di non rinforzo
- Segnale di pre-rinforzo
- Rinforzo costante
- Rinforzo variabile
- perfezionamento delle performance
- L'etichetta
- Rinforzi alternativi
- Sostituire il clicher
- Conclusioni
Destinatari del corso Clicher Training
Per educatori cinofli, ma anche per chi possiede un cane o un gatto, volontari o chi lavora con gli animali da compagnia, Dog sitter, Cat Sitter, volontari in canili e gattili, allevatori e addestratori.
Requisiti: essere maggiorenne
Attestati e Materiale didattico e certificazione
Tutti i partecipanti potranno accedere alla piattafroma didattica e scaricare il materiale messo a loro disposizone.
Al termine del corso viene sostenuto un esame e al suo superamento, viene rilasciato l'attestatzione di competenza.
Agevolazioni
È previsto uno scontro per iscrizioni di gruppo e per appartenenti a forze dell’ordine, per Volontari di canile, gattile e studenti universitari.
Nota
Le sessioni formative sono libere e potrai accedere al corso quando lo desideri e organizzare il tuo programma di studio come meglio preferisci. Studia di giorno, di notte o nei fine settimana, adattandoti ai tuoi impegni e alla tua routine.