Skip to main content

Corso Pet First Aid

Formazione in aula

  • Inizio corso: Dicembre 21, 2024
  • Fine corso: Dicembre 21, 2024
  • Prezzo a partecipante: €90.00
  • Posti disponibili: 14

insegnante Docenti: Dott. Mirco Bertazzoni
Laureato in Scienze della Formazione Cinotecnica, Educatore, Rieducatore
e Formatore Cinofilo, Coach Sportivo, Istruttore Pet First Aid BLS-D Academy, Istruttore di Primo Soccorso al Cane OPES

dove Dove si svolge il corso: Monza

Il corso si effettuerà presso la sede formativa di Monza in Via Venezia Giulia, 1 - 202900 (MB)

termine. Durata : 8 ore

Dettagli sul Corso Pet First Aid

My project 1

Il corso Pet First Aid è particolarmente raccomandato a chi possiede un cane o un gatto, ai volontari o a chi lavora con gli animali da compagnia.

Dog sitter, volontari in canili e gattili, allevatori, addestratori, titolari di negozi e tolettature. 

Il corso copre un ampio spettro di situazioni e casistiche in cui si può trovare l’animale da compagnia, incluse situazioni potenzialmente gravi e che richiedono un’immediato intervento, in attesa del medico veterinario. 

Per tutti i professionisti del settore, il titolo Pet First Aid è una garanzia in più per i propri clienti. 

Non solo. 

Con BLS-D Academy è possibile diventare Istruttore Pet First Aid. Il percorso è completamente dedicato al mondo degli animali ed è accessibile a tutti. 

Essere Istruttore non solo è ulteriore garanzia di professionalità, ma permette al professionista di erogare corsi in autonomia e fornire così un valido servizio ai propri clienti.  

Obiettivi del corso

Programma del corso Pet First Aid

  • Controlli ed accorgimenti per mantenere in salute il nostro animale.
  • Anatomia del cane e del gatto.
  • La cura quotidiana e gli interventi periodici.
  • Interventi di primo soccorso: dalla puntura di insetto ai forasacchi, dalle ustioni alle fratture, dai colpi di calore allo shock elettrico, dal morso di serpente alla torsione dello stomaco, dal soffocamento all’arresto cardiaco / respiratorio.
  • Esercitazioni pratiche: pervietà delle vie aeree, controllo delle pulsazioni, manovra BLS e ventilazioni, manovra di Heimlich, pacche di disostruzione, museruola d’emergenza, iniezioni, steccature, costruire una barella.

Materiale didattico e certificazione

Tutti i partecipanti ai corsi BLS-D Academy ricevono un manuale studio – solitamente in formato digitale – spesso corredato da schede informative e/o video. 

BLS-D Academy adotta esclusivamente materiale didattico online o stampato in digitale, in modo da garantire in ogni momento la distribuzione di materiale aggiornato secondo le linee guida ufficiali più recenti.

Al termine del corso viene sostenuto un esame e, superato l’esame, viene rilasciato brevetto e diploma.

Il brevetto è inoltre disponibile online sul portale e-learning di BLS-D Academy.  

Scegli la modalità di registrazione e di acquisto che fa per te

RICHIEDI INFORMAZIONI

Confermo di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali