PET FIRST AID

Fornire competenze per aiutare il tuo animale domestico, in attesa del veterinario e/o mentre ti ti rechi verso l'ambulatorio.
Durante i nostri corsi certificati BLSD Academy imparerai tutto ciò che potrebbe servirti nel momento in cui, speriamo mai, ti potresti trovare in una situazione di questo tipo. Ma non bisogna mai dimenticare che uno degli elementi fondamentali per poter fare qualsiasi cosa in qualsiasi situazione e contesto, è la capacità di poter riconoscere l'emozione e/o le emozioni che stiamo provando e di conseguenza il saperle gestire. Spesso ci si sente dire "mantieni la calma", ecco tutto parte anche da questo.
Primo Soccorso e non Pronto Soccorso !
Il primo soccorso per animali domestici è un insieme di procedure di emergenza che possono essere eseguite in caso di incidenti o situazioni di pericolo per il benessere dell'animale e per fornire immediatamente assistenza. È importante ricordare che il primo soccorso è solo una misura temporanea e non sostituisce e non ci possiamo sostituire all'assistenza e all'intervento di un veterinario qualificato. In caso di emergenza, è fondamentale contattare immediatamente un professionista veterinario per ottenere informazioni e direttive nel mentre che lui ci possa raggiungere e/o che noi ci rechiamo presso l'ambulatorio e/o clinica per un trattamento adeguato e completo.
Perchè questo corso ?
La metodologia di targeting utilizzata da BLSD Academy è una metodologia innovativa e che tramite i suoi elevati standard garantisce una formazione ai massimi livelli. I formatori certificati BLSD Academy sono persone che devono costantemente mantenere determinati requisiti e dimostrare le competenze necessarie per poter erogare questi percorsi formativi.
Il corso copre un ampio spettro di situazioni e casistiche in cui si può trovare l’animale da compagnia, incluse situazioni potenzialmente gravi e che richiedono un immediato intervento, in attesa del medico veterinario.
Per tutti i professionisti del settore, il titolo Pet First Aid è una garanzia in più per i propri clienti e per la loro attività sportiva e professionale.
Obiettivi del corso ?
Partecipando al corso Pet First Aid di BLS-D Academy imparerai a conoscere e applicare nella vita di tutti i gironi accorgimenti di prevenzione finalizzati a mantenere il nostro cane e gatto in buona salute, a saper intervenire nei piccoli problemi che possono/potrebbero insorgere e in casi più gravi, saper applicare la corretta sequenza di azioni finalizzata a mettere in sicurezza l’animale ed attivare tempestivamente il soccorso veterinario.
Il corso Pet First Aid è particolarmente raccomandato a chi possiede un cane o un gatto, ai volontari o a chi lavora con gli animali da compagnia, ai Dog sitter e Cat Sitter, volontari in canili e gattili, allevatori, addestratori, titolari di negozi e tolettature, consulenti per la relazione felina, educatori cinofili e per chi manifesta interesse per questo particolare e affascinate mondo a quattro zampe.
Il corso copre un ampio spettro di situazioni e casistiche in cui si può trovare l’animale da compagnia, incluse situazioni potenzialmente gravi e che richiedono un immediato intervento, in attesa del medico veterinario.
Per tutti i professionisti del settore, il titolo Pet First Aid è una garanzia in più per i propri clienti e per la loro attività sportiva e professionale.
Cosa offre in più il percorso formativo erogato da Mirco Bertazzoni ?
Al termine del percorso formativo erogato secondo i parametri specifici BLSD Academy , tra i quali è previsto lo svolgimento di un test scritto e pratico dove al suo superamento si rilascerà il relativo attestato e brevetto da operatore Pet First Aid BLSD Academy; verrà erogato direttamente da me, già da anni analista emotivo comportamentale e direttore scientifico di una società di formazione accreditata Regione Lombardia, un modulo a parte e senza costi aggiuntivi, che tratterà proprio quello di cui abbiamo parlato all'inizio di questo articolo e quindi di come saper mantenere la calma. Impareremo a riconoscere e a saper gestire una delle 7 emozioni universali, nello specifico quella della paura.
Emozione quella della paura, che se pur adattiva può nel momento in cui diviene disfunzionale, bloccarci impedendoci di fare al meglio ciò per cui siamo stati preparati e ci siamo preparati. Questo in qualsiasi settore, nessuno escluso.
Mi piace pensare che alla fine di una giornata formativa come questa, il partecipante possa portarsi a casa consapevolezza, preparazione, competenze tecniche e di gestione emotiva, oltre che una bellissima esperienza condivisa in gruppo e con il gruppo.