La nostra filosofia e il nostro approccio professionale
Empathy Pet collabora con veterinari esperti in comportamento e professionisti qualificati, costruendo ogni giorno un lavoro di squadra orientato a obiettivi chiari e concreti. Crediamo nella sinergia etica tra diverse competenze per garantire il massimo benessere del cane e una convivenza armoniosa con il proprietario.
Le nostre aree di intervento sono varie e sempre mirate a promuovere il benessere del binomio e il rispetto delle necessità emotive e comportamentali del cane. Ogni percorso inizia con un incontro conoscitivo approfondito, essenziale per valutare le reali esigenze e delineare le modalità e strategie più adatte alle criticità individuate.
Un percorso di riabilitazione comportamentale richiede impegno e costanza, non solo da parte del cane, ma anche del proprietario.




Un approccio personalizzato all'educazione e rieducazione del cane
il cane porta con sé un "bagaglio prettamente emotivo" fatto di esperienze, traumi e/o abitudini consolidate, che rappresentano la base su cui lavorare. Il professionista deve saper leggere questi segni con attenzione e utilizzare competenze e strategie personalizzate per ogni contesto e per ogni binomio, per favorire un cambiamento importante nel comportamento e nella relazione.
Quando il problema riguarda conflitti sociali, che possono emergere sia all’interno del nucleo familiare sia in contesti esterni, è fondamentale ridefinire il ruolo e il posizionamento del cane stesso, anche se questo potrebbe significare il dover lavorare su comportamenti aggressivi messi in campo dal cane. Se, invece, le difficoltà derivano da traumi o carenze vissute dal cane, l’intervento si concentra sul rimodellare la percezione che il cane ha di sé stesso e del mondo, fornendogli strumenti e occsioni per poter aumentare le sue competenze e per aiutandolo a gestire emozioni e stati emotivi, supportandolo nel superare comportamenti disfunzionali.
L’obiettivo finale è sempre lo stesso: costruire un rapporto equilibrato e soddisfacente tra il cane e il suo proprietario, promuovendo il benessere e il rispetto reciproco.